Lo chef dalle ricette deliziosamente seducenti, Simone Rugiati, ha lasciato tutti a bocca aperta con una serie di teorie complottiste espresse sui social riguardo agli eventi climatici che hanno colpito l’Italia recentemente. Ma cosa si è messo in testa?
Simone Rugiati da chef a meteorologo
Simone Rugiati, il famoso chef, sembra aver deciso di fare una pausa dai fornelli per dedicarsi all’ambito della meteorologia. Ma la sua nuova passione sembra essere accompagnata da un pizzico di teoria complottista. Recentemente, Rugiati ha fatto parlare di sé condividendo con i suoi numerosi followers sui social le sue teorie strampalate sul clima, che secondo lui sarebbero alla base dei disastrosi eventi che hanno colpito l’Italia di recente.
Dalle piogge torrenziali che hanno flagellato Milano agli incendi che hanno devastato la Sicilia, Rugiati sembra avere una spiegazione semplice per tutto. Sarà davvero un meteorologo esperto o solo un fanatico delle teorie del complotto?
Le rivelazioni dello chef
Con un video mozzafiato, lo chef ha svelato la verità dietro a quelle immagini scioccanti di cantine invase dall’acqua e di un inferno in Sicilia. Tutto è frutto di una cospirazione, secondo lui. Le immagini mostrano solo la punta dell’iceberg, perché dietro le quinte si celano ombre oscure che vogliono nascondere la verità al popolo.
Secondo lo chef, da anni viene sperimentato un piano sinistro per controllare il clima durante gli eventi di stato. Le misteriose miscele spruzzate nell’aria ostacolerebbero le precipitazioni, causando così siccità o piogge torrenziali, a seconda delle necessità. Ma siamo proprio sicuri di voler credergli?
L’affermazione dell’audace chef ha diviso il pubblico. Molti utenti online hanno preso in giro il cuoco sostenendo che dovrebbe limitarsi a cucinare piuttosto che diventare un esperto di teorie del complotto. Uno commentatore ha addirittura chiesto se fosse possibile acquistare le polveri contro la pioggia su Amazon, offrendo uno sconto per l’acquisto del prossimo ponte festivo.
Un altro utente ha chiesto consigli su dove acquistare una miscela anti-pioggia per il matrimonio di sua cugina, suggerendo ditte specializzate o enti statali. Insomma, Rugiati sembra essersi guadagnato l’attenzione dei media, anche se forse non proprio nel modo che lui sperava.