: scandali e litigi senza fine! La sorprendente notizia arriva dopo un’escalation di polemiche, dichiarazioni shock e contese. Il giudice ha superato se stesso – ma in senso negativo – durante l’ultima puntata di X Factor. Le sue esternazioni infelici nei confronti di colleghi e conduttrice hanno davvero scosso il mondo dello spettacolo. Ma non finisce qui! Morgan, nelle serate precedenti, ha accusato la produzione di metterlo in difficoltà rispetto ai suoi colleghi, imponendo scelte musicali forzate e limitando la scenografia dei suoi concorrenti. E non solo, è stato anche particolarmente duro con i suoi protetti, oltrepassando i limiti della severità che ci si aspetterebbe da un mentore.
La drastica eliminazione
Pare che la decisione sia stata presa a causa dei suoi continui comportamenti scandalosi e inappropriati, non solo nei confronti della produzione, ma anche durante le esibizioni dei concorrenti. Non solo, ci sono state anche numerose dichiarazioni shock in questi ultimi giorni. Ma c’è di più: è stato ribadito che i concorrenti e il loro percorso sono la priorità assoluta del programma. La musica e il talento devono rimanere al centro di X Factor e tutto deve svolgersi in un ambiente professionale ed equilibrato, dove il dialogo può essere acceso ma sempre rispettoso. Sky, Fremantle e X Factor hanno preso questa decisione pensando ai loro valori e nel rispetto di tutte le persone coinvolte, inclusi i fan. Gli effetti di questa decisione saranno immediati.
Morgan escluso da X Factor 2023
L’insistenza di Morgan nel voler avere ragione ha sicuramente contribuito alla sua esclusione. Dopo la diretta di giovedì sera, ha condiviso un video in cui cercava di giustificare il suo commento di cattivo gusto sulla depressione di Fedez. Successivamente, ha scritto un articolo a suo nome su MOW, auto-proclamandosi salvatore del format di X Factor e dell’intera televisione italiana. Questa mossa ha decisamente riempito il vaso che era già colmo. Non possiamo fare a meno di notare che, purtroppo, Morgan ha fatto ancora una volta Morgan. E così, se da un lato la decisione di Sky e Fremantle può sembrare comprensibile, resta sempre la sensazione che i programmi televisivi (e non solo) corrano il rischio di giocare col fuoco, per poi abbandonarlo al primo incendio. Forse sarebbe opportuno considerare meglio la presenza di certi personaggi prima di dover sempre correre ai ripari.