Le indagini sono in corso per fare luce sulla tragedia avvenuta giovedì presso il complesso delle Terme di Cretone a Roma. La vittima è un bambino di 8 anni, di origine russa ma residente in Italia con la sua famiglia. Mentre le operazioni di svuotamento e pulizia delle piscine erano in corso, il piccolo è stato tragicamente risucchiato dallo scarico di una delle tre piscine.
Gli inquirenti stanno ancora cercando di confermare una prima analisi secondo cui la piscina in questione non era dotata di grate di sicurezza. Al fine di analizzare lo stato delle piscine e verificare il rispetto delle norme di sicurezza, i carabinieri della stazione di Palombara Sabina e della Compagnia di Monterotondo, insieme al personale della ASL, effettueranno un sopralluogo.
Inoltre, i militari dell’Arma invieranno un rapporto ai pubblici ministeri di Tivoli, che hanno aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti. È importante capire se vi siano eventuali responsabilità nella tragedia e se ci siano state negligenze nella gestione della struttura termale.
I testimoni alle Terme di Cretone
Secondo quanto riferito da alcuni bagnanti presenti nel complesso termale, il messaggio che avvisava i presenti di uscire dall’acqua perché la struttura stava per chiudere è stato seguito immediatamente dallo svuotamento delle piscine. Questa testimonianza potrebbe essere fondamentale per comprendere le circostanze che hanno portato alla morte del bambino.
Parallelamente, gli inquirenti hanno acquisito le registrazioni delle telecamere presenti nella struttura al fine di ricostruire la dinamica dell’accaduto. Le immagini potrebbero fornire informazioni cruciali sull’accaduto e sulle eventuali responsabilità dei gestori delle Terme di Cretone.
Nel frattempo, il corpo del piccolo è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’autopsia. Questo esame potrebbe fornire ulteriori dettagli sulle cause della morte e contribuire alla comprensione del tragico evento.
Si tratta di una vicenda estremamente dolorosa che ha lasciato una famiglia distrutta e una comunità in lutto. È fondamentale che le indagini siano condotte con la massima precisione e attenzione per garantire che eventuali responsabilità vengano accertate e che simili tragedie possano essere evitate in futuro.