sabato, Dicembre 2, 2023
HomeSportJuventus: arriva il patteggiamento! Multa di 718mila euro.

Juventus: arriva il patteggiamento! Multa di 718mila euro.

La Vecchia Signora è stata colpita duramente dal Tribunale Federale Nazionale: una multa da capogiro di 778.240 euro è stata inflitta alla Juventus per la famigerata “manovra stipendi”.

Il patteggiamento con la Procura della Federcalcio è stato appena approvato e ora i bianconeri dovranno fare i conti con le conseguenze della loro azione. Una mazzata economica che farà sicuramente discutere, ma che dimostra come il calcio italiano non tolleri scorrettezze e giochi di potere.

La Juventus è stata punita, ma chissà se questa multa sarà sufficiente a fermare le manovre dei club più potenti del nostro paese.

Cosa prevede l’accordo?

La Giustizia sportiva ha parlato: la Juventus dovrà pagare il prezzo della propria azione. Il patteggiamento accettato dal Tribunale Federale Nazionale prevede la rinuncia a qualunque ricorso da parte dei bianconeri sulle vicende pendenti. Ma non solo: l’ex presidente Andrea Agnelli andrà a giudizio il 15 giugno.

Tutti gli altri dirigenti coinvolti hanno rinunciato al patteggiamento e dovranno affrontare le conseguenze del loro agire. La multa, da dividere tra club e dirigenti, sarà salata, ma soprattutto la reputazione della Juventus ne uscirà danneggiata.

Il calcio italiano dimostra ancora una volta che nessuno è al di sopra delle regole e che le azioni scorrette non rimangono impunite. La sentenza è stata emessa, ma la discussione sulle responsabilità e sulle conseguenze continuerà a tenere banco.

Juventus: “l’accordo è un punto fermo per ripartire”

La Juventus si piega alla Giustizia sportiva ma guarda avanti. Dopo il patteggiamento davanti al Tribunale Figc per il caso stipendi, il club bianconero ha deciso di accettare le sanzioni previste, pur ribadendo la propria correttezza.

Una mossa che ha permesso di definire tutti i procedimenti sportivi Figc aperti, mettendo un punto fermo e superando lo stato di tensione e instabilità per contenziosi. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha commentato il patteggiamento della Juventus sulla manovra stipendi, auspicando un momento di serenità per il calcio italiano.

La multa, da dividere tra club e dirigenti coinvolti, rappresenta un prezzo salato da pagare, ma il club bianconero guarda al futuro con la consapevolezza di aver fatto la scelta giusta per ripartire. Il calcio italiano dimostra ancora una volta di essere una realtà in cui le regole sono rispettate e i comportamenti scorretti non rimangono impuniti.

La Juve ha fatto la propria parte, ora spetta a tutti gli attori del mondo del calcio lavorare insieme per costruire un futuro migliore.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments