Il Ministro a Brindisi: “Al Sud un giovane su tre non lavora, aiutiamoli a formarsi”

di Tommaso Lamarina

BRINDISI – I giovani ed il lavoro, con l’aiuto del PNRR. Si è parlato di questo nel Neet Working Tour promosso dal Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, in stretta sinergia con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale, oggi (13 maggio) a Brindisi.

Neet Working Tour rientra nel “Piano Neet”, un progetto strategico per l’emersione e l’orientamento dei ragazzi, promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il tour è una vera e propria campagna informativa itinerante dedicata ai Neet (Not in Education, Employment or Training), ovvero i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che attualmente non studiano, non lavorano e non fanno formazione e che grazie alle attività del tour potranno beneficiare di iniziative di orientamento e assistenza gratuita.

La tappa di Brindisi ha preso vita a piazza Santa Teresa, in cui è stato allestito un vero e proprio villaggio voluto per aumentare le occasioni di confronto tra i giovani e le numerose realtà istituzionali e del terzo settore.

In particolare, l’iniziativa ha visto la partecipazione dell’Agenzia Nazionale Giovani, Regione Puglia, Comune di Brindisi, Università del Salento, Università di Bari, Unioncamere, Invitalia, Ente Nazionale Microcredito, Elis, Consulenti del lavoro, Coldiretti, Fondazione Vodafone, Confartigianato, Confitarma, Costa Crociere e Manpower con stand espositivi e attività di orientamento e informazione. È stato, inoltre, siglato un accordo di collaborazione tra Agenzia Nazionale Giovani e Comune di Brindisi, al fine di intraprendere, a partire da questa iniziativa, un percorso comune volto alla promozione di eventi, attività, ed opportunità che favoriscano la partecipazione e l’attivazione dei giovani nel territorio.