sabato, Dicembre 2, 2023
HomeSportFormula 1: chi è il più influente? La classifica!

Formula 1: chi è il più influente? La classifica!

Elkann e Vigna, i magnati di Exor e Ferrari, sono al top della Formula 1 come due veri campioni. Secondo la classifica stilata dal prestigioso “The Paddock Magazine”, i due manager sono rispettivamente al quarto e sesto posto tra i più influenti del mondo delle corse. Non solo, l’ex CEO di Lamborghini e attuale presidente della FIA, Stefano Domenicali, conferma l’indiscutibile leadership dei due colossi italiani nel settore. Sembra proprio che il futuro delle corse sia nelle mani di Elkann e Vigna, pronti a dominare la scena con la loro esperienza e passione per il motorsport. Chi riuscirà a batterli? La sfida è aperta, ma per ora loro sono i veri vincenti.

Le personalità più influenti della Formula 1

L’Italia si conferma la regina indiscussa della Formula 1, con la Ferrari che trascina la nazione verso la vetta della classifica delle personalità più influenti del settore. Il portale specializzato “The Paddock Magazine” ha decretato i vincitori dell’annuale classifica, e tra di loro spiccano i nomi di John Elkann e Benedetto Vigna.

Il presidente e amministratore delegato della holding Exor e l’amministratore delegato della Ferrari si sono guadagnati rispettivamente la quarta e sesta posizione, dimostrando l’immensa influenza che i due colossi italiani hanno sul mondo delle corse.

Ma non solo: Stefano Domenicali, ad del Formula 1 Group, si piazza al secondo posto, dimostrando ancora una volta il potere italiano nel settore. Solo Greg Maffei, presidente e ad del Liberty Media Group, riesce a rubare la scena, ma la leadership italiana è indiscussa. La Formula 1 è italiana, e il futuro sembra ancora più roseo con questi grandi protagonisti al comando.

La Ferrari batte la Red Bull

La classifica delle personalità più influenti del mondo della Formula 1 tiene tutti con il fiato sospeso, con nomi altisonanti che si contendono la vetta. Ola Kallenius, presidente del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, è l’unico “di scuderia” che riesce a fare meglio degli italiani, ma la loro presenza è comunque massiccia. Lawrence Stroll, proprietario e presidente della Aston Martin, si piazza al quinto posto, mentre Christian Horner, team principal della Red Bull, è “solo” settimo, preceduto da Toto Wolff, altro nome forte di casa Mercedes.

La top ten vede la presenza di un altro italiano, Luca De Meo, ad del gruppo Renault, mentre al decimo posto si trova Finn Rausing, co-proprietario della Sauber. La graduatoria tiene conto del potere economico, della capacità di leadership, della notiziabilità e dell’impatto di ogni nominativo.

Ma cosa succede tra i piloti? Il più alto in classifica è Lewis Hamilton, all’11esimo posto, seguito da Max Verstappen al 13esimo. Charles Leclerc deve accontentarsi della 33esima posizione, mentre Carlos Sainz è addirittura 67esimo. Chi riuscirà a scalare la classifica e a imporsi come il vero re della Formula 1? La sfida è aperta, ma una cosa è certa: gli italiani sono pronti a dominare la scena.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments