sabato, Dicembre 2, 2023
HomeSportF1 Gran Premio del Canada 2023: date, orari e info per seguire...

F1 Gran Premio del Canada 2023: date, orari e info per seguire l’attesa gara sul circuito di Montreal

La F1 è pronta a spingersi oltre i confini europei, dirigendosi verso il Gran Premio del Canada 2023. Dal 16 al 18 giugno, l’entusiasmante azione si svolgerà sul celebre circuito di Montreal intitolato a Gilles Villeneuve. I fan di tutto il mondo si preparano a vivere una race week ricca di emozioni, con una serie di sessioni in pista che promettono spettacolo e duelli incandescenti.

Dove seguire il weekend di gara

Dopo il round di Barcellona, gli occhi sono puntati sulle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. La sfida è quella di capire se le nuove migliorie apportate alla SF-23 daranno i risultati sperati sul tracciato di Montreal. Ma non saranno solo i piloti della scuderia di Maranello a catturare l’attenzione: Aston Martin e Mercedes stanno dimostrando un ritorno di forma nelle ultime gare, cercando di ridurre il distacco incolmabile dalle irraggiungibili Red Bull di Verstappen e Perez.

Il programma del Gran Premio del Canada 2023 seguirà la consueta routine. Venerdì 16 giugno, alle 19:30 (ora italiana), inizierà la prima sessione di prove libere, seguita, più tardi, dalla FP2 alle 23:00. Sabato 17 giugno, alle 18:30, si svolgeranno le prove libere finali (FP3), che daranno il via alle qualifiche (Q1, Q2 e Q3) alle 22:00. Sarà durante questa battaglia contro il tempo che verrà determinata la griglia di partenza per il Gran Premio.

Infine, domenica 18 giugno, alle 20:00, il circuito di Montreal si accenderà per la gara principale. I piloti, pronti a sfrecciare sulla griglia di partenza, daranno il massimo per ottenere punti preziosi nelle classifiche iridate.

La storia del circuito canadese di F1

Il circuito Gilles Villeneuve ospiterà l’intero weekend di gara. Questa pista leggendaria è nota per la sua velocità e il basso carico aerodinamico richiesto. Lunga 4,361 km, offre rettilinei mozzafiato e 14 curve sfidanti. Brembo, fornitore ufficiale della Formula 1, sottolinea che si tratta di un tracciato estremamente impegnativo per i freni, con sette frenate intense in soli 12 secondi a giro. La curva 10 rappresenta un punto cruciale, dove le monoposto riducono la velocità da 290 km/h a soli 74 km/h in appena 100 metri, subendo una decelerazione superiore a 4,8 G.

L’elemento più iconico del circuito è il famigerato “Muro dei Campioni”, così chiamato per le varie collisioni che hanno coinvolto piloti del calibro di Damon Hill, Jacques Villeneuve e Michael Schumacher durante il Gran Premio del 1999. L’anno scorso, Max Verstappen su

Red Bull ha trionfato su questa pista, ma il record del giro più veloce in gara appartiene a Valtteri Bottas, che nel 2019, al volante della sua Mercedes, ha registrato un cronometro di 1:13.078.

Preparati a un weekend di pura passione e sorpassi mozzafiato sul circuito di Montreal. Non perderti neanche un attimo di questo spettacolo, segui gli aggiornamenti di F1. L’adrenalina è pronta a esplodere!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments