Bus precipita nella scarpata a Zeri, questo tragico incidente stradale ha sconvolto una tranquilla giornata di viaggio per un gruppo di passeggeri. In un attimo, il veicolo ha perso il controllo e ha iniziato a sbandare, facendo temere il peggio. La sensazione di perdere le ruote ha fatto tremare gli occupanti, che hanno assistito impotenti alla scena. In un attimo, l’autobus è finito fuori strada, precipitando in una scarpata.
L’impatto è stato devastante, con i vetri che saltavano e le urla che risuonavano nell’aria. Solo la densa vegetazione circostante ha impedito una caduta libera, salvando miracolosamente le vite dei passeggeri.
Bus precipita nella scarpata a Zeri: l’accaduto
Un incidente stradale ha sconvolto la tranquillità di una giornata di scuola per un gruppo di studenti dell’istituto Pacinotti Belmesseri di Pontremoli. Il pullman di Autolinee Toscane, con a bordo 19 passeggeri adolescenti e l’autista, ha subito un’improvvisa perdita di controllo sulla strada provinciale che porta a Zeri, finendo fuori strada e precipitando in una scarpata per ben 73 metri.
La scena è stata agghiacciante: i volti dei giovani erano ricoperti di graffi, le ginocchia sbucciate, gli occhi sconvolti dalla paura. Molti di loro hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici, ma fortunatamente la maggior parte se l’è cavata con qualche contusione e ferite non preoccupanti.
L’unica eccezione è un ragazzo di 16 anni, portato in elicottero all’ospedale Cisanello di Pisa, la cui prognosi è ancora riservata. Nonostante la gravità della situazione, alcuni studenti sono riusciti a mettersi in salvo da soli, risalendo la scarpata prima ancora dell’arrivo dei soccorritori. Solo una insegnante è rimasta illesa. Un incidente che poteva avere conseguenze tragiche, ma che fortunatamente non ha causato vittime.
Gli accertamenti sulla vicenda
l terrore di un’esperienza simile a quella accaduta in Spagna nel 2016, in cui tredici studentesse persero la vita in un tragico incidente stradale, era palpabile sulla strada provinciale che conduce a Zeri. La zona, caratterizzata da ripidi pendii montuosi, è conosciuta soprattutto per la sua stazione sciistica, ma ieri è stata teatro di un evento che ha fatto tremare i cuori di tutti i presenti.
Fortunatamente, la tragedia non si è ripetuta, ma la Procura di Massa-Carrara ha già avviato le indagini per fare piena luce sulla vicenda. L’autista del pullman, un uomo di 52 anni con una carriera fino a quel momento priva di incidenti gravi, ha dichiarato di essere stato accecato dal sole, causando così lo sbandamento del veicolo.
Tuttavia, alcuni studenti hanno raccontato di aver visto l’autista chiudere gli occhi, forse a causa di un malore o di un colpo di sonno.
Sarà compito degli inquirenti fare chiarezza su ogni aspetto della vicenda, anche attraverso accertamenti tecnici sul mezzo, già sequestrato dalla Procura. In ogni caso, l’importante è che non ci siano state vittime, e che i giovani passeggeri abbiano avuto solo qualche contusione e ferite non preoccupanti.